Come usare PressReader

L’applicazione PressReader consente di scaricare giornali e riviste e di leggerli anche in viaggio. Una grande comodità per chi vuole leggere le proprie pubblicazioni preferite su un dispositivo mobile mentre è in viaggio o raggiunge il luogo di lavoro.

Per poter scaricare le pubblicazioni e leggerle offline occorre installare e autorizzare PressReader sul proprio dispositivo Android, seguendo le istruzioni fornite di seguito.

L'interfaccia avanzata di PressReader permette di:

Autorizzazione del dispositivo

Per usare PressReader occorre disporre di un account valido presso PressDisplay.com. Questo account permetterà di leggere le pubblicazioni acquistate/scaricate non solo sul proprio dispositivo Android, ma su tutti i dispositivi o computer autorizzati da PressReader.

Per autorizzare il dispositivo:

 

Scaricare pubblicazioni su PressReader

Per scaricare una pubblicazione, toccare “Online Store” (Negozio online).

Selezionare un titolo in base al Paese o alla Lingua.

È anche possibile cercare un titolo usando la funzionalità di ricerca. Trovato il titolo, basterà toccarlo per ordinarlo.




Una volta scelta la pubblicazione desiderata, essa verrà scaricata sul dispositivo Android. Talvolta questa operazione può richiedere alcuni minuti, a seconda delle dimensioni della pubblicazione.

PressReader permette di gestire le pubblicazioni nella propria emeroteca personale. Alcune si gestiranno autonomamente e saranno rimosse automaticamente in base ai criteri stabiliti dall'editore, mentre altre rimarranno fino a quando si deciderà di eliminarle.

*Nota: le pubblicazioni scaricate sono archiviate nella scheda SD del dispositivo e non saranno accessibili quando il dispositivo sia in modalità "Archiviazione USB"

 

Abbonamento ai download automatici

È possibile abbonarsi al download automatico di pubblicazioni al momento dell'uscita dei nuovi numeri.

Per abbonarsi:

Da questo momento, ogni volta che si aprirà PressReader verranno immediatamente scaricati i numeri richiesti.

Per annullare l'abbonamento:

Toccare il nome della pubblicazione di cui si vuole annullare la consegna automatica, quindi toccare “Unsubscribe” (Annulla abbonamento)

 

Impostazione delle preferenze

PressReader può essere personalizzato in base alle proprie specifiche esigenze: basta toccare il pulsante Settings (Impostazioni).

È anche possibile gestire l'eliminazione automatica delle pubblicazioni scegliendo il numero di giorni per cui si desidera conservarle nell'emeroteca. Nota: alcune pubblicazioni si gestiranno autonomamente e saranno rimosse automaticamente in base ai criteri stabiliti dall'editore.

Per qualunque domanda, contattare il Centro assistenza clienti tramite la finestra Settings (Impostazioni).

 

Emeroteca personale

Nella cartella My Library (La mia emeroteca) dell'applicazione PressReader le pubblicazioni scaricate sono elencate in ordine cronologico o alfabetico. Sfiorando verso l'alto o verso il basso verrà mostrata la selezione completa. Per rimuovere un numero, toccare e tenere premuto il titolo, quindi selezionare “Delete” (Cancella) dal menu popup.

 

Interfaccia utente

PressReader è stato creato per offrire all'utente un'interfaccia intuitiva e facile da usare per leggere le proprie pubblicazioni preferite anche in viaggio.

Dopo avere selezionato il giornale desiderato, esso verrà visualizzato a schermo intero. Nella vista Replica è possibile ingrandire toccando due volte o “pizzicando”.

Un titolo evidenziato in blu rappresenta un elemento SmartNavigation: toccandolo è possibile leggere tutto l'articolo all'interno dell'applicazione. Toccando, si alternano le modalità di visualizzazione Replica, a schermo intero, e SmartNavigation, in cui i link sono evidenziati.


Toccando l'icona della vista si avrà la possibilità di condividere quel particolare articolo, di leggerlo tramite PressReader o di aumentare la dimensione dei caratteri.

L'icona dell'elenco permette di visualizzare i contenuti del numero in modalità Page (Pagina) o Contents (Contenuti) e di scorrere facilmente tutta la pubblicazione. Per poter condividere un articolo è necessario che sul dispositivo sia configurato un account di e-mail.